1. Il progetto
Il progetto Cheersport School è gestito da ICCMA (Italian cheerleading Cheerdance Majorette Association) in collaborazione con MIDAS a fronte della collaborazione sancita tramite convenzione scritta.
Il progetto si divide in 3 sezioni:
- Cheerleading
- Cheerdance
- Performance Cheer
Per ognuno di queste discipline sarà possibile accumulare dei Crediti Formativi (CF) che, sommati, al compimento dei 18 anni, daranno diritto al conseguimento dei crediti formativi validi per l’accesso diretto all’esame di primo livello MIDAS per la relativa disciplina.
I CF possono essere raccolti tramite:
- Camp MIDAS
- Colleggiali MIDAS
- Esami finali presso Cheersport School MIDAS convenzionate
- Competizioni MIDAS
- Eventi Formativi MIDAS
- Tutti gli eventi targati Cheersport School
Esaminiamo i livelli per disciplina.
2. Le discipline
a. CHEERLEADING
Si divide in 6 livelli, come da regolamento FIDS. Il raggiungimento del brevetto, al compimento dei 18 anni, viene raggiunto con il raggiungimento dei seguenti criteri:
- Raggiungimento di 180 CF (di base sono 30 crediti per livello)
- Superamento degli esami MIDAS per la certificazione del livello tecnico raggiunto
o 1° Livello – Tra gli 8 ed 11 anni
o 2° Livello – Tra gli 8 ed i 14 anni
o 3° Livello – Tra gli 11 ed i 17 anni
o 4° Livello – Tra gli 11 ed i 15 anni
o 5° Livello – Oltre i 15 anni
o 6° Livello – Oltre i 15 anni
b. CHEERDANCE
Si divide in 6 livelli, tale divisione deve essere svolta dai tecnici di disciplina che dovranno scomporre la disciplina in classi omogenee di livelli da raggiungere da ogni atleta. Il raggiungimento del brevetto, al compimento dei 18 anni, viene raggiunto con il raggiungimento dei seguenti criteri:
- Raggiungimento di 180 CF (di base sono 30 crediti per livello)
- Superamento degli esami MIDAS per la certificazione del livello tecnico raggiunto
o 1° Livello – Tra gli 8 ed 11 anni
o 2° Livello – Tra gli 8 ed i 14 anni
o 3° Livello – Tra gli 11 ed i 17 anni
o 4° Livello – Tra gli 11 ed i 15 anni
o 5° Livello – Oltre i 15 anni
o 6° Livello – Oltre i 15 anni
c. PERFORMANCE CHEER
Si divide in 6 livelli, tale divisione deve essere svolta dai tecnici di disciplina che dovranno scomporre la disciplina in classi omogenee di livelli da raggiungere da ogni atleta. Il raggiungimento del brevetto, al compimento dei 18 anni, viene raggiunto con il raggiungimento dei seguenti criteri:
- Raggiungimento di 180 CF (di base sono 30 crediti per livello)
- Superamento degli esami MIDAS per la certificazione del livello tecnico raggiunto
o 1° Livello – Tra gli 8 ed 11 anni
o 2° Livello – Tra gli 8 ed i 14 anni
o 3° Livello – Tra gli 11 ed i 17 anni
o 4° Livello – Tra gli 11 ed i 15 anni
o 5° Livello – Oltre i 15 anni
o 6° Livello – Oltre i 15 anni
3. Le Regole
Qui di seguito alcune regole del Lyceum MIDAS Cheersport:
- Solo i Formatori MIDAS Nazionali possono svolgere esami MIDAS
- I club che vogliono aderire al Lyceum MIDAS dovranno avere all'interno dell’ASA un Formatore MIDAS per la disciplina di riferimento che sottoscriva la candidatura
- Le Cheersport School MIDAS si impegnano a svolgere gli esami una volta all'anno dando ospitalità alle scuole che richiedono la relativa certificazione
- I ragazzi che superano esame di primo e secondo livello MIDAS, e che non vogliono passare in PD, potranno tenere il diploma MIDAS di secondo livello e verranno inquadrati nella apposita sezione trainer MIDAS, venendo abilitati ai fini CONI per tramite di apposito EPS
- Il responsabile della Cheersport School MIDAS della scuola non può svolgere gli esami ai propri atleti
- Le Cheersport School potranno accedere a specifiche scontistiche per i propri atleti al fine di facilitarli al conseguimento dei crediti formativi necessari a raggiungere il proprio livello di studio desiderato
- Ogni ASA aderente al progetto può chiedere ed organizzare eventi Lyceum MIDAS valevoli al fine di garantire CF
Comments